“Dicevano che fosse il mio bambino — ma quello che ho visto mi ha fatto impallidire”

La infermiera ha visitato i gemelli di Lucy prima della dimissione, ma Lucy è rimasta sconvolta quando glieli hanno riportati. Dopo l’esame, l’infermiera aveva portato due bambine e Lucy aveva partorito un maschietto e una femminuccia.

Lucy e suo marito Ross stavano cercando di concepire da molto tempo e, quando hanno scoperto che aspettavano due gemelli, erano al settimo cielo.

Advertisements

L’ecografia aveva rivelato che avrebbero avuto un maschio e una femmina e la coppia attendeva con ansia l’arrivo dei piccoli. Tuttavia, quando l’infermiera ha riportato i bambini dopo l’esame, erano entrambe femmine. Il volto di Lucy è diventato bianco.

“A dov’è finito mio figlio? Cosa gli hai fatto? E di chi è questa altra bambina?” ha urlato, fissando l’infermiera che poco prima le aveva riportato i bambini.

“Sono entrambe sue figlie, signora,” ha risposto l’infermiera, Savannah, con gli occhi fissi sui documenti. “Ho ricontrollato i referti e sono sicura che non ci sia alcun errore.”

“Hai perso la testa?” ha risposto Lucy con tono tagliente. “Ho qui tutti i referti che dimostrano che avrei dovuto partorire un maschio e una femmina. Me lo avevano confermato subito dopo il parto. Non è possibile che siano due femmine!”

Lucy ha notato la paura negli occhi di Savannah quando ha sollevato lo sguardo dai documenti. Stava per dirle qualcosa quando è entrata la dottoressa Linda Carter. “Per favore, signora, si calmi. Questo è un ospedale e ci sono altri pazienti,” ha spiegato la dottoressa Carter a Lucy.

“Calmarmi? Davvero?” Lucy l’ha guardata con rabbia. “La sua infermiera mi porta un bambino a caso e mi dice che non si è sbagliata! Cos’è, la procedura standard del vostro ospedale? Devo chiamare il primario per far presente la situazione?”

“Sono d’accordo con mia moglie, dottoressa. Non vogliamo creare uno scandalo,” è intervenuto Ross. “Ma la sua infermiera mente. Non sappiamo perché lo faccia, ma se non ci restituite nostro figlio, chiameremo la polizia!”

“Per favore, si calmi, signore,” ha detto la dottoressa Carter. “Sono sicura che si tratti solo di un malinteso. Savannah lavora in questo ospedale da diversi anni. Forse ha confuso i documenti. Savannah, posso dare un’occhiata ai referti?” ha chiesto la dottoressa Carter. Ma Savannah non glieli ha consegnati e ha iniziato a balbettare: “Non c’è bisogno, dottoressa… voglio dire… li ho già controllati, vanno bene.”

La dottoressa Carter ha intuito che qualcosa non andava e ha detto a bassa voce: “Va bene. Fammi controllare io i referti.” Tuttavia, leggendo i documenti si è resa conto che Lucy aveva ragione.

“Mi dia un minuto, signora,” ha detto mentre sfogliava le carte. “Presumo che Savannah abbia preso i referti sbagliati. C’era un’altra paziente di nome Lucy Matthews e Savannah si è confusa.”

“Sono contenta che abbiate notato l’errore,” ha detto Lucy, guardandola con severità. “Vi consiglierei di assumere personale più responsabile la prossima volta!”

“Mi scuso, signora,” ha replicato la dottoressa Carter, rivolgendosi a Savannah. “Mi accompagni, per favore. Devo recuperare i referti corretti.”

Savannah ha seguito la dottoressa Carter in fretta, ma Lucy ha visto le lacrime nei suoi occhi mentre si allontanava. Ha avuto un presentimento: la dottoressa Carter e Savannah stavano tramando qualcosa, così ha deciso di seguirle.

Le ha viste entrare nello studio della dottoressa Carter e ha sentito qualcuno piangere. Doveva essere Savannah, ha pensato. Per fortuna la porta era socchiusa, così Lucy si è seduta su una sedia appena fuori dalla stanza e ha ascoltato ciò che dicevano.

“Cosa stavi pensando, Savannah?” ha chiesto la dottoressa Carter con tono deciso. “Lucy Matthews ha partorito oggi alle 10:30 due gemelli: un maschio e una femmina. Anche i referti lo confermavano. Perché li hai mentiti? Sii onesta!”

“Non avevo scelta, dottoressa,” ha singhiozzato Savannah. “L’altra neonata è figlia di mia sorella. Suo marito l’ha abbandonata quando ha saputo della gravidanza e, sfortunatamente, lei non ce l’ha fatta dopo il parto. Avrei potuto adottarla, ma mio marito si è rifiutato.”

“Perché non la affidi a una casa famiglia?” ha suggerito la dottoressa Carter. “Verrebbe seguita bene lì.”Pacchetti vacanze per famiglie

“Non posso, dottoressa. Era l’ultimo desiderio di mia sorella che sua figlia crescesse in una famiglia amorevole,” ha pianto Savannah.

“Quando ho visto la signora Matthews stamattina, così felice e solidale con suo marito, ho pensato che sareste stati la famiglia perfetta per lei. Così ho deciso di scambiare vostro figlio con la bambina di mia sorella e di mandarlo in una casa madre,” ha confessato Savannah.

“Ma non è giusto, Savannah,” ha osservato la dottoressa Carter. “Non possiamo permetterlo. Riportate immediatamente il figlio della signora Matthews. E sì, rimanga fra noi. Vedrò cosa posso fare.”

Gli occhi di Lucy si sono fatti umidi nel sentire quella storia. Non c’era alcuna intenzione nefasta nello scambio dei neonati: solo il desiderio di una donna disperata di assicurare un futuro migliore alla figlia. Pensò Lucy, tornando nella sua stanza.

Pochi minuti dopo, la dottoressa Carter è tornata nella stanza di Lucy e le ha restituito il suo neonato. “Mi scuso per la confusione, signora. Chiedo scusa a nome del mio staff,” ha detto la dottoressa Carter.

Avendo ascoltato tutto, Lucy ha deciso di non sporgere denuncia. Ma ogni volta che la notte cercava di dormire, i pensieri tornavano a quella povera bambina e il suo visino le appariva davanti agli occhi.Pacchetti vacanze per famiglie

“Non riesco a togliermela dalla testa, Ross,” ha detto Lucy a colazione il giorno dopo. “Ieri notte ho sognato una bambina che viveva con noi per errore ma felice. So che non ha senso, ma non posso dimenticarla.”

“È per quello che è successo ieri, cara,” ha spiegato Ross. “Cerca di distrarti. Che ne dici di uscire un po’? Ti sentirai meglio.”

“No, Ross,” ha risposto Lucy. “Non posso lasciare sola quella bambina. Voglio adottarla.”

“Ma tesoro!” ha esclamato Ross. “Sei sicura? Abbiamo già due bambini e un terzo sarebbe troppo! Non prendere decisioni dettate dall’emozione! Dobbiamo essere pratici.”

“Lo so, Ross, ma ti prego. Ho riflettuto tutta la notte e ho deciso di adottarla. Possiamo andare in ospedale oggi?”

“Va bene, cara. Cercherò di supportarti, ma ho paura sia troppo impegno per te.”

“Ce la farò, Ross. Ti prego,” ha insistito Lucy.

All’inizio Ross era contrario, ma quando ha preso la bambina in braccio, il suo cuore si è sciolto. Lei aveva occhi castani con un leggero riflesso verde e non smetteva di fissarlo. Ross è stato profondamente commosso dalla sua innocenza.

“Sono felice che abbiate deciso di adottarla, signori Matthews. È davvero una bambina fortunata,” ha detto il medico.

“Beh, dottore, abbiamo tanto cercato dei figli e ora che una bambina viene da noi, non possiamo lasciarla andare. Mi dica quando possiamo portarla a casa,” ha detto Lucy.

“Ci vorrà un po’ di tempo, ma farò il possibile per accelerare le pratiche.”

Come promesso, le pratiche sono state accelerate e, quando finalmente hanno portato la piccola a casa, Lucy e Ross non hanno avuto rimpianti: la loro famiglia era al completo. Hanno chiamato la bambina Amelia.Pacchetti vacanze per famiglie

Savannah ha fatto visita loro non appena ha saputo dell’adozione e non ha smesso di ringraziarli. Da allora è di casa dai Matthews ogni fine settimana e passa il suo tempo con i gemelli Sia e Mark e con Amelia.

Cosa possiamo imparare da questa storia?

Le relazioni si costruiscono con amore e attenzione, non necessariamente con il legame di sangue. L’adozione di Amelia da parte di Lucy e Ross è un esempio bellissimo di questo.

A volte, gli “incidenti” possono avere un esito meraviglioso. Savannah ha portato Amelia da Lucy nella speranza di offrirle una famiglia amorevole e, alla fine, la bambina è stata davvero benedetta da una casa piena d’amore.

Advertisements

Leave a Comment