Una famiglia fa il giro del web dopo la nascita del loro bellissimo bambino, che è nero. Ciò che incuriosisce gli utenti è che entrambi i genitori sono bianchi. Alcuni iniziano a chiedersi se non ci sia qualcosa di sospetto dietro questa situazione…

L’arrivo di un bambino è sempre un momento di gioia, soprattutto dopo mesi di attesa. Sebbene le ecografie offrano un’anteprima del piccolo, nulla può eguagliare l’emozione di tenerlo finalmente tra le braccia.

I neonati ci sorprendono spesso con caratteristiche uniche: adorabili fossette o una chioma folta. Ma la sorpresa più inaspettata è quando il bambino non somiglia affatto ai suoi genitori.

Advertisements

È proprio ciò che è accaduto a una famiglia la cui storia ha fatto il giro di Internet, suscitando curiosità e speculazioni online. Ecco cosa è successo.

Il 17 febbraio, Rachel, cassiera presso l’area di servizio Celina 52 nel Tennessee, ha dato alla luce suo figlio, Cash Jamal Buckman. Ciò che ha colpito gli utenti del web è stato che Rachel e il suo fidanzato, Paul Buckman, sono entrambi bianchi, mentre il loro bambino, Cash, sembra avere la pelle nera.

L’area di servizio ha condiviso una foto di famiglia su Facebook congratulandosi con Rachel, con il seguente messaggio:
«Siamo felici di annunciare la nascita di Cash Jamal Buckman, figlio della nostra cassiera Rachel e del suo fidanzato Paul, nato sabato alle 18:18.»

Ma invece di ricevere congratulazioni, i commenti si sono rapidamente trasformati in dubbi e pettegolezzi sulla paternità del bambino, con alcuni che insinuavano che Paul non fosse il padre biologico di Cash.

Celina 52 ha dovuto modificare il messaggio, precisando:
«Sì, Paul è il padre.»
Hanno aggiunto che Rachel, avendo origini afroamericane, avrebbe potuto trasmettere una pigmentazione più scura al figlio. Hanno anche ipotizzato che Cash potesse soffrire di ittero, una condizione comune nei neonati, concludendo con: «Vi chiediamo gentilezza.»

Nonostante queste spiegazioni, i pettegolezzi e le battute hanno continuato a circolare online.

Un utente ha scritto:
«Congratulazioni! Somiglia sicuramente a suo padre… Ma dove vive il padre?»

Un altro ha aggiunto:
«Serve un test del DNA! E se i bambini fossero stati scambiati in ospedale?»

Alcuni hanno espresso compassione per Paul, con commenti come:
«Povero Paul, essere preso in giro in questo modo è davvero triste. Spero che prima o poi capisca.»

Di fronte a queste insinuazioni, Rachel ha deciso di rispondere pubblicando i risultati di un test del DNA su Facebook per dimostrare le sue origini afroamericane.

«Forse i risultati del mio test del DNA metteranno fine ai dubbi di chi sostiene che io non abbia antenati neri. Smettetela di infangare la mia reputazione e quella del mio fidanzato, Paul Buckman. LUI è il padre di Cash,» ha scritto.

Tuttavia, le prese in giro sono continuate, con alcuni che mettevano in dubbio persino la validità dei test.

Un utente ha commentato:
«È l’1% più visibile che abbia mai visto.»

Un altro ha condiviso la propria esperienza:
«Anch’io ho un DNA simile… ma i miei figli sembrano irlandesi al 100%.»

Man mano che la storia si diffondeva, migliaia di persone hanno condiviso le loro opinioni sui social media. Anche su TikTok, gli utenti hanno aggiunto commenti ironici alla vicenda.

Di fronte all’insistenza delle voci, l’area di servizio Celina 52 ha persino annunciato che stavano valutando l’idea di introdurre test del DNA e rilevatori di bugie per i dipendenti. Questa dichiarazione ha suscitato ancora più curiosità tra gli internauti, ansiosi di conoscere la verità.

Sebbene non tutti i dettagli siano ancora chiari, una cosa è certa: questa storia ha attirato un’enorme attenzione, trasformando un semplice annuncio di nascita in un fenomeno virale!

Cosa ne pensi di questa storia? Condividi la tua opinione nei commenti!

Se ami le storie sugli animali, non perderti quella che segue…

Un’amicizia incredibile: come un cane robusto si prende cura di un piccolo gattino
Lyuska, una piccola gattina, ha affrontato le difficoltà della vita fin dalla nascita. È stata trovata per strada e portata in un rifugio, dove sperava di trovare una famiglia amorevole. Ma il destino aveva altri piani per lei, e si è ritrovata di nuovo per strada.

No, non è stata abbandonata per problemi comportamentali o per aver rovinato dei mobili. I suoi ex proprietari l’hanno semplicemente scambiata con un gatto di razza, più adatto alle esposizioni.

Lyuska è stata mandata in un villaggio, da una nonna che purtroppo non aveva le risorse per prendersi cura di un animale. Così, la gattina ha dovuto vivere all’aperto, nutrendosi di topi per sopravvivere.

Abituata solo al calore di un rifugio e di un appartamento, Lyuska non sapeva come affrontare il freddo. Cercava disperatamente un riparo.

Alla fine, i vicini della nonna l’hanno trovata dentro la cuccia di un cane della casa accanto. Quel cane, chiamato Voleur, era noto per il suo carattere difficile e abbaiava a tutto ciò che si muoveva. Eppure, ha lasciato che Lyuska condividesse con lui il suo riparo e il suo calore.

Voleur condivide persino il suo cibo con la gattina e, in cambio, lei gli porta i topi. Commosso da questa strana amicizia, il vicinato ha costruito una casetta per Lyuska accanto alla cuccia di Voleur. Ma lei preferisce ancora dormire con il suo migliore amico.

Advertisements

Leave a Comment