Un marito, dopo 17 anni di matrimonio con Inna, decise di lasciarla per una giovane studentessa, ma non si aspettava che sua moglie gli desse un addio che non avrebbe mai dimenticato.Un marito, dopo 17 anni di matrimonio con Inna, decise di lasciarla per una giovane studentessa, ma non si aspettava che sua moglie gli desse un addio che non avrebbe mai dimenticato.

Un marito, dopo 17 anni di matrimonio con Inna, decise di lasciarla per una giovane studentessa, ma non si aspettava che sua moglie gli avrebbe dato un addio che non avrebbe mai dimenticato.

Inna stava alla finestra, osservando le gocce di pioggia scivolare lentamente sul vetro e creare motivi capricciosi. Diciassette anni: erano tanti o pochi? Ricordava ogni anno della loro vita insieme, ogni anniversario, ogni sguardo. E ora tutto era crollato come un castello di carte.

Advertisements

«Dobbiamo parlare», la voce di Alexey suonò insolitamente piatta.

Lei si voltò lentamente e incrociò il suo sguardo. Nei suoi occhi c’erano determinazione mescolata a senso di colpa. Inna riconobbe quello sguardo: era lo sguardo che hanno le persone un attimo prima di attaccare.

«Me ne vado, Inna. Vado a stare con Natasha.»

Silenzio. Solo il ticchettio del vecchio orologio a muro, un tempo dono di sua madre, rompeva l’immobilità della stanza.

«Una studentessa della tua facoltà?» La sua voce era calma, quasi priva di emozioni.

«Sì. Vedi, i sentimenti si sono affievoliti. Ho bisogno di nuove emozioni, di impressioni fresche. Sei una donna intelligente, dovresti capirlo.»

Inna sogghignò con disprezzo. «Donna intelligente» — lo diceva sempre quando voleva che lei non facesse troppe domande.

«Ne sei sicuro?» chiese semplicemente.

«Assolutamente. Ho già fatto le valigie.»

Inna annuì. Andò al mobile e tirò fuori una bottiglia di vino — proprio quella che avevano conservato per un’occasione speciale.

«Ebbene, questo è un momento speciale, non credi?» disse stappando la bottiglia. «Penso che dovremmo fare una cena d’addio. Invitiamo i tuoi amici, la tua famiglia. Diciassette anni non sono uno scherzo.»

Alexey sbatté le palpebre, confuso.
«Vuoi… organizzare una festa di divorzio?»

«Perché no?» sorrise, e in quel sorriso c’era qualcosa che lo mise a disagio. «Concludiamo il nostro matrimonio con stile. Dopotutto, sono una donna intelligente. Ricordi?»

Cominciò a digitare messaggi. Le dita le volavano sullo schermo del telefono con precisione costante.

«Domani alle sette. Preparerò i tuoi piatti preferiti. Consideralo il mio regalo d’addio.»

Alexey rimase in silenzio. Si aspettava lacrime, isteria, rimproveri — non questa calma.

«E un’ultima cosa» aggiunse Inna senza alzare lo sguardo, «di’ a Natasha che è invitata anche lei. Voglio conoscere la persona che è riuscita a risvegliare in te “nuove emozioni”.»

La mattina seguente Inna si alzò presto. Telefonava alle banche, incontrava un avvocato, preparava documenti. Tutto procedeva secondo i piani, come un’operazione ben orchestrata.

Nel pomeriggio, l’appartamento si riempì dell’aroma di piatti raffinati. Tirò fuori il servizio di nozze — un regalo di sua suocera — e apparecchiò la tavola.

«Deve essere tutto perfetto», sussurrò, sistemando i tovaglioli.

Alle sette in punto gli ospiti cominciarono ad arrivare. I primi furono i genitori di Alexey. Sua madre abbracciò Inna con impaccio:
«Innochka, forse possiamo ancora aggiustare le cose?»

«No, mamma. A volte la decisione giusta è lasciar andare.»

Arrivarono gli amici. Alexey e Natasha furono gli ultimi a entrare.

«Prego, accomodatevi» disse Inna, indirizzandoli a capotavola. «Stasera, le stelle della serata siete voi.»

Quando tutti furono seduti, Inna si alzò con un bicchiere in mano:
«Amici, oggi ci riuniamo per celebrare la fine di una storia e l’inizio di un’altra.»

Si rivolse al marito:
«Lyosha, grazie per questi diciassette anni. Per tutto quello che mi hai insegnato. Per esempio, che l’amore può assumere molte forme.»

Un mormorio lieve attraversò la sala. Natasha giocherellava con un tovagliolo, lo sguardo abbassato.

«Ma la lezione più importante che mi hai dato è prestare attenzione ai dettagli» disse Inna, estraendo una busta.

Sparpagliò i documenti sul tavolo.
«Ecco il prestito dell’auto, registrato sul nostro conto cointestato. Ecco il debito fiscale della tua azienda. E queste — particolarmente deliziose — sono le ricevute di ristoranti e gioiellerie. A quanto pare ci tenevi proprio a fare una bella impressione.»

Alexey impallidì. Natasha alzò la testa.

«E infine» continuò Inna, «qui c’è l’accordo prematrimoniale che hai firmato senza nemmeno leggere. Ricordi? C’è una clausola interessante — sulla divisione dei beni in caso di infedeltà.»

La stanza si immobilizzò. Si sentiva il suono dell’acqua che gocciolava in cucina.

«L’appartamento è intestato a me. I conti sono bloccati. E la richiesta di divorzio è stata depositata ieri.»

Da continuare nei commenti.

Inna stava in piedi alla finestra, osservando le gocce di pioggia che si allargavano sul vetro formando disegni capricciosi. Diciassette anni — erano tanti o pochi? Ricordava ogni giorno del suo matrimonio, ogni anniversario, ogni regalo. E ora tutto stava crollando.

«Dobbiamo parlare», disse Alexey.
«Me ne vado, Inna. Con Natasha.»

Silenzio. Solo il ticchettio del vecchio orologio a muro, dono di sua madre, rompeva la calma della stanza.
«Con quella studentessa della tua facoltà?» La sua voce suonò sorprendentemente calma.

«Sì. Capisci, i miei sentimenti sono cambiati. Voglio nuove emozioni, nuove impressioni. Sei una donna intelligente, dovresti capirlo.»

Inna sorrise.

«Ne sei sicuro?» chiese.
«Certo» disse Alexey. «Ho già preparato le mie cose.»

Poi andò al mobile e prese quella bottiglia speciale che avevano conservato per un’occasione.

«Beh, direi che questo è un momento davvero speciale» disse, stappando la bottiglia. «Sai? Propongo una cena d’addio. Invitiamo i tuoi amici, la tua famiglia. In fondo, diciassette anni non sono uno scherzo.»

Alexey disse, con sorpresa:
«Vuoi… vuoi organizzare una festa per il nostro divorzio?»

«Perché no?» sorrise Inna. «Concludiamo la nostra vita insieme con stile. Dopotutto, sono una donna intelligente, ricordi?»

Cominciò a inviare messaggi a parenti e amici.
«Domani alle sette di sera. Preparerò i tuoi piatti preferiti. Consideralo il mio regalo d’addio.»

Alexey rimase lì, senza sapere cosa dire. Si aspettava lacrime, nervi a fior di pelle, rimproveri — qualsiasi cosa tranne questa quieta accettazione.

«E sì, di’ a Natasha che è invitata. Voglio conoscere la ragazza che è riuscita in ciò che io non sono riuscita in tutti questi anni: accendere qualcosa di nuovo in te.»

Il giorno dopo iniziò prestissimo per Inna.
Chiamò con cura le banche, incontrò un avvocato e preparò le carte. Tutto era pronto.

Verso sera, il suo ampio appartamento era pieno del profumo di piatti raffinati. Inna apparecchiò la tavola con il miglior servizio — un regalo di nozze di sua suocera.

«Deve essere tutto perfetto» mormorò.

Sua suocera, Vera Pavlovna, la abbracciò con impaccio:
«Innochka, forse c’è ancora una possibilità di cambiare tutto?»

«No, mamma. A volte bisogna prendere la decisione giusta e lasciar andare.»

Pian piano, gli amici iniziarono ad arrivare.

«Entrate, accomodatevi» disse Inna, indicandoli verso la capotavola. «Stasera, i protagonisti siete voi.»

Quando tutti furono seduti, Inna si alzò tenendo un calice:

«Cari amici! Oggi è un giorno speciale. Siamo qui per celebrare la fine di una storia e l’inizio di un’altra.»

Si rivolse ad Alexey:
«Lesha, voglio ringraziarti per i diciassette anni trascorsi insieme. Per tutti gli alti e bassi, le gioie e i dolori condivisi. Mi hai insegnato molte cose. Per esempio, che l’amore può avere molte forme.»

Un mormorio imbarazzato attraversò la stanza. Natasha si agitava con un tovagliolo, evitando di incrociare gli sguardi.

«E mi hai anche insegnato a fare attenzione ai dettagli» proseguì Inna. «Soprattutto a quelli finanziari.»

Cominciò a disporre i documenti:
«Qui c’è il prestito per la tua auto, acceso sul nostro conto cointestato. Qui ci sono le imposte arretrate della tua azienda. E queste — particolarmente interessanti — sono le ricevute di ristoranti e gioiellerie dell’ultimo anno. Suppongo volessi impressionare Natasha.»

Alexey impallidì. Natasha alzò bruscamente la testa.

«Ma la cosa più importante» disse Inna, estraendo l’ultimo documento, «è il nostro accordo prematrimoniale. Ricordi quando l’hai firmato senza leggere? C’è una clausola interessante sulla divisione dei beni in caso di infedeltà.»

Il silenzio nella stanza divenne assordante.

«L’appartamento è intestato a me» continuò Inna. «Ho già congelato i conti. E la richiesta di divorzio è stata depositata ieri sera.»

Si voltò verso Natasha:
«Cara, sei sicura di voler legare la tua vita a un uomo che non ha casa, non ha risparmi, ma ha un bel po’ di debiti?»

«Scusatemi, devo andare» disse piano Natasha.

Vera Pavlovna scosse la testa:
«Lesha, come hai potuto? Ti abbiamo cresciuto diversamente.»

«Mamma, non capisci…» cominciò Alexey, ma suo padre lo interruppe:

«No, figliolo, non capisci tu. Diciassette anni non sono uno scherzo. E hai rovinato tutto — per un capriccio con una studentessa?»

Gli amici al tavolo sedevano in silenzio, evitando di guardarsi. Solo Mikhail, il migliore amico di Alexey dai tempi della scuola, borbottò piano:
«Lesha, l’hai combinata grossa.»

Inna rimase in piedi con il bicchiere in mano.
«Sapete qual è la cosa più interessante? Per tutti questi anni ho pensato che il nostro amore fosse unico. Che fossimo come quelle coppie delle favole che restano insieme fino alla fine. Ho ignorato i tuoi rientri tardivi dal lavoro, le telefonate strane, le cravatte e le camicie nuove.»

Bevve un sorso.

«Poi ho cominciato a notare le ricevute. Gioielli, il ristorante “Cigno Bianco”, la spa… Buffo, vero? L’hai portata negli stessi posti in cui portavi me, un tempo.»

Natasha tornò, ma non si sedette. Rimase sulla soglia stringendo la borsetta.
«Alexey Nikolaevič, credo che dobbiamo parlare. Da soli.»

«Certo, cara» si alzò lui, ma Inna lo fermò con un gesto.

«Aspetta. Non ho ancora finito. Ricordi il nostro primo appartamento? Quel monolocale in periferia? Eravamo così felici. Dicevi che non ci serviva nient’altro che l’uno per l’altra.»

Sorrise.
«E adesso guardati. Abiti costosi, un’auto di lusso, un’amante giovane… Ma ecco il trucco: è tutto costruito su bugie e debiti.»

La voce di Natasha tremò: «Mi avevi detto che eri divorziato. Che vivevi separato. Che stavi per comprarci un appartamento.»

«Natashenka, ti spiegherò tutto.»

Un silenzio pesante riempì la stanza. Senza dire altro, Natasha si voltò e uscì in fretta dall’appartamento.

«Inna» disse Alexey, portandosi le mani alla testa. «Perché mi stai facendo questo?»

«Perché?» rise. «Cosa ti aspettavi? Che piangessi e ti pregassi di restare? Che mi trascinassi ai tuoi piedi?»

Lanciò uno sguardo alla sala.
«Sai qual è la parte più buffa? Io lo amavo davvero. Ogni ruga, ogni capello grigio. Persino il suo russare di notte mi era caro. Ero pronta a invecchiare con lui, a crescere i nipoti.»

«Cara» sussurrò Vera Pavlovna, «forse non vale la pena…»

«No, mamma, ne vale la pena» Inna alzò la voce per la prima volta quella sera. «Che lo sappiano tutti. Che sappiano come tuo figlio abbia fatto prestiti per comprare regali alle sue amanti. Come abbia usato i nostri soldi. Come abbia mentito a me, a voi, a tutti.»

Stese un altro documento:
«E questo è particolarmente interessante. Ricordi, Lesha? Tre mesi fa mi hai chiesto di firmare delle carte. Hai detto che erano per le tasse. Si è scoperto che era una fideiussione per un prestito. Hai ipotecato la mia auto, ti rendi conto?»

«Figlio» disse pesantemente il padre di Alexey alzandosi, «forse è il caso che ce ne andiamo anche noi. Chiamami quando… quando avrai rimesso la testa a posto.»

Vera Pavlovna abbracciò Inna:
«Perdonaci, cara. Non abbiamo mai pensato che lui…»

«Non scusarti, mamma. Non è colpa tua.»

Alexey rimase seduto. Il suo abito costoso ora sembrava un ridicolo costume di carnevale.

«Sai? Avrei potuto farlo un mese fa, quando ho scoperto tutto. Avrei potuto comprare quell’auto, strapparti gli abiti, creare un disastro al lavoro» disse Inna.

«Ma ho scelto un’altra strada» continuò.

«Domani parto. Per le Maldive, puoi crederci? Ho sempre sognato di andarci, ma tu dicevi sempre che era uno spreco di denaro.»

Posò le chiavi sul tavolo:
«L’appartamento dev’essere venduto entro la fine della settimana. E non osare provare a prelevare dai conti.»

Alexey la guardò con un’espressione triste:
«E adesso che cosa dovrei fare?»

«Non è più un mio problema» disse lei.

«Sai qual è la cosa più buffa? Ti sono grata. Mi hai svegliata, hai tolto la polvere da sopra di me. Ho capito all’improvviso che la vita non finisce con te.»

Si diresse verso la porta e si voltò un’ultima volta:
«Addio, Lesha. Spero ne sia valsa la pena.»

La porta si chiuse piano. Alexey rimase solo nell’appartamento vuoto. Inna partì per un nuovo viaggio — il primo passo nella sua nuova vita.

Advertisements

Leave a Comment